Archivio

Faq

Lavora con noi

+39 366 699 4200
Linkedin
Youtube
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
+39 366 699 4200
Cerca
Chiudi

Archivio

Faq

Lavora con noi

+39 366 699 4200
Linkedin
Youtube
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    RESPONSABILITÀ SOCIALE

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
STORIE DI SUCCESSO

Specialingranaggi, l’eccellenza nei componenti per trasmissioni meccaniche

  • 15 Settembre 2020
Ingranaggi per componenti meccaniche

È una storia in controtendenza, nel panorama attuale dell’industria manifatturiera, quella di Specialingranaggi, realtà leader nella produzione e commercializzazione di componenti per trasmissioni meccaniche: ingranaggi, pulegge, coppie coniche, pignoni per catena, cremagliere e ralle.

A conferma di questa vocazione ad andare controcorrente ci sono almeno due aspetti: uno di lungo periodo, legato alla nascita e all’evoluzione dell’azienda trevigiana; l’altro più contingente, rappresentato dalla gestione della crisi causata dal Coronavirus.

Un dettaglio dei prodotti
Anni ’80: gli esordi come agenti

Ne abbiamo parlato con Filippo Morello – Ceo e anima di Specialingranaggi -, che parte da lontano nel suo racconto. “Ci occupiamo da sempre di trasmissioni meccaniche. Abbiamo cominciato negli anni ’80, come agenti per il Triveneto di due grosse società del settore, per le quali gestivamo anche un magazzino a Padova.” 

Le origini, dunque, sono squisitamente commerciali. I fattori distintivi, fin da allora, sono la conoscenza del mercato e la capacità di relazione con una clientela che in ambito artigianale e industriale compre un ampio ventaglio di settori: tessile, meccanico, manifatturiero, alimentare, packaging, macchinari per marmo, legno e vetro.

Filippo Morello, Chief Executive Officer di Specialingranaggi
Il passaggio a un nuovo business model

A partire dal 2000, parallela all’attività già consolidata come agenti, inizia una seconda avventura imprenditoriale che consiste nell’acquisto diretto di componenti per la trasmissione meccanica e nella loro trasformazione tramite officine esterne. 

“Per alcuni anni questa nuova esperienza è cresciuta lentamente – spiega Morello -, senza però mai interrompere il processo di verticalizzazione che ci ha consentito di portare al nostro interno i macchinari e le competenze per gestire in prima persona le principali lavorazioni. Finché, proprio a cavallo della crisi economica del 2008, è arrivata la svolta: il fatturato di questa seconda attività ha superato le provvigioni come agenti. Da allora abbiamo registrato un’esplosione di vendite, prima in Italia poi all’estero, e la crescita è sempre stata a doppia cifra”.

Una strategia di investimenti a 360°

Quali sono i segreti di un successo ottenuto nell’ambito delle forniture industriali in un momento storico caratterizzato da una progressiva deindustrializzazione del nostro paese? 

Filippo Morello ha pochi dubbi: “Da un lato abbiamo applicato su scala nazionale e internazionale l’esperienza acquisita precedentemente come agenti nel Triveneto, fatta soprattutto di conoscenza del prodotto e delle specifiche esigenze del nostro mercato di riferimento; dall’altro lato non abbiamo mai smesso di investire a più livelli: in macchinari, in capacità di magazzino, ma al tempo stesso anche in organizzazione, automazione e integrazione dei processi e delle funzioni aziendali, secondo una visione da Industria 4.0. La certificazione Qualità ISO 9001 è stata una tappa importante di questo percorso.”

Ingranaggi per home automation
Specialingranaggi in cifre

I numeri parlano chiaro. Oggi Specialingranaggi può contare su 30 dipendenti e il suo fatturato deriva al 50% da attività di importazione e commercializzazione, al 50% dalla produzione interna legata a lavorazioni speciali o a commesse urgenti, non compatibili con i tempi lunghi dell’import. 

Il mercato di riferimento rimane l’Italia, che assorbe il 90% delle vendite, ma la grande scommessa è l’estero che, in prospettiva, dovrebbe arrivare a coprire il 20/25% delle vendite.

Gli interni dell'azienda
Gli obiettivi del futuro: export e nuova sede

A supporto di questi obiettivi Specialingranaggi prosegue nella sua politica di investimenti, sia in risorse umane, con l’introduzione di un export manager, sia in infrastrutture. 

“Abbiamo già acquistato il terreno dove sorgerà la nuova sede – afferma con orgoglio Morello -. 8000 metri quadri che raddoppiano lo spazio a disposizione per i macchinari e il magazzino. Un progetto rallentato ma non interrotto dalla crisi del Coronavirus.” Anche perché a questo evento del tutto imprevisto l’azienda ha risposto egregiamente, chiudendo il primo semestre del 2020 con una flessione contenuta del 6% e segnando già a luglio un rimbalzo del 15% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Coronavirus: una gestione esemplare

Alla base di questa capacità di reazione c’è soprattutto la strategia e la struttura organizzativa che Specialingranaggi si è data in questi anni, come ribadisce Morello: “Nella prima fase del Coronavirus, all’altezza di febbraio e marzo, quando il problema erano gli approvvigionamenti dall’estero, abbiamo compensato il blocco dell’import con la nostra produzione interna; nella seconda fase siamo riusciti a far ripartire velocemente le importazioni, grazie alla presenza stabile in Cina del nostro personale che da sempre gestisce il rapporto con i fornitori, in contemporanea abbiamo registrato una discreta tenuta da parte dei nostri clienti. Per questo sono moderatamente ottimista rispetto al futuro, nonostante la grande incertezza legata alla ripresa nei mesi autunnali.”

www.specialingranaggi.com

Ultime storie

De Castelli, l’arte italiana di lavorare il metallo fa il giro del mondo

19 Novembre 2020

Specialingranaggi, l’eccellenza nei componenti per trasmissioni meccaniche

15 Settembre 2020

La rivoluzione verde di Asoltex

3 Giugno 2020

F.lli Perin, un gioiello della Inox Valley

26 Maggio 2020
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
PrecedentePrecedenteLa rivoluzione verde di Asoltex
SuccessivoDe Castelli, l’arte italiana di lavorare il metallo fa il giro del mondoSuccessivo

POTREBBERO PIACERTI ANCHE

De Castelli_arredi_metallo

STORIE DI SUCCESSO

De Castelli, l’arte italiana di lavorare il metallo fa il giro del mondo

  • 19 Novembre 2020

LEGGI TUTTO

Asoltex1

STORIE DI SUCCESSO

La rivoluzione verde di Asoltex

  • 3 Giugno 2020

LEGGI TUTTO

F.lli Perin lavorazione acciaio inox

STORIE DI SUCCESSO

F.lli Perin, un gioiello della Inox Valley

  • 26 Maggio 2020

LEGGI TUTTO

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Un’occasione di aggiornamento e riflessione. Ogni 10 giorni.

Nicoletti & Associati Srl

Sede Legale:

Via Jacobello del Fiore, 5
31029 Vittorio Veneto (Treviso)

Sede Operativa:

Z.I. Gresal, 36
32036 Sedico (BL)

Contatti:

T. +39 0437 82499
M. +39 366 699 4200

info@nicolettieassociati.it


P.IVA e C.F. 04620640260

Seguici:

Linkedin
Youtube

MENÙ

AZIENDA

ARCHIVIO

LAVORA CON NOI

STORIE DI SUCCESSO

NEWS

CONTATTI

NEWS

Cyberattacchi e protezione dati: come difendersi grazie a Modello 231 e GDPR 679

Indicatori chiave di prestazione: cosa sono e a cosa servono?

La differenza tra perfezionismo e miglioramento continuo sul lavoro

© 2020 Nicoletti & Associati Srl – P.IVA e C.F. 04620640260

PRIVACY |

COOKIE POLICY

Download file

Inserisci l'email per scaricare il file