Il continuo aumento dei costi energetici e la necessità di approcciare la gestione delle risorse in modo responsabile e sostenibile fungono da impulso per lo sviluppo delle ESCO, acronimo di Energy Services Companies.
Tali società si occupano del miglioramento dell’efficienza energetica, attraverso la riduzione degli sprechi, l’utilizzo di fonti alternative e investimenti in nuove tecnologie.
Per fornire servizi efficaci ai propri clienti, è indispensabile che le ESCO operino nel rispetto delle migliori pratiche di settore, abbiano le capacità necessarie per erogare le proprie attività (organizzativa, diagnostica, progettuale, gestionale, economica e finanziaria) e configurino i servizi nel rispetto di requisiti specificati.
La norma UNI CEI 11352:2014 definisce i requisiti generali che una ESCO deve possedere per poter offrire i servizi di efficienza energetica.
Una società ESCO certificata secondo la UNI 11352:2014 ha il vantaggio di poter adeguare i propri processi a una norma di riferimento e di potersi presentare sul mercato come un’organizzazione strutturata e in grado di fornire servizi di efficienza energetica con garanzia di risultato.
Per saperne di più, contattaci.