Archivio

Faq

Lavora con noi

+39 366 699 4200
Linkedin
Youtube
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
+39 366 699 4200
Cerca
Chiudi

Archivio

Faq

Lavora con noi

+39 366 699 4200
Linkedin
Youtube
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
STORIE DI SUCCESSO

De Castelli, l’arte italiana di lavorare il metallo

  • 19 Novembre 2020
De Castelli_arredi_metallo

Forse non è un caso che nella mitologia greca Efesto, dio del fuoco e protettore di artigiani e inventori, fosse un fabbro; unico, peraltro, tra le divinità dell’Olimpo a fare un lavoro vero. Da sempre, infatti, la lavorazione dei metalli unisce forza ed eleganza, tecnica e creatività, in una sorta di sfida tra l’uomo che forgia e la materia che, dopo una tenace resistenza, cede.

De Castelli, azienda trevigiana che della carpenteria ha fatto un’arte, rappresenta la versione moderna di questo mito. La sua storia si inserisce in una tradizione tutta italiana che ha visto nascere alcune delle sue migliori realtà imprenditoriali proprio dall’incontro tra manualità artigiana, tecnologia e design.

A raccontarcelo, con passione e orgoglio, è Albino Celato, che di De Castelli è l’anima, prima ancora che l’amministratore delegato.

De Castelli al Salone del Mobile 2019 (ph. A. Parise)

Oggi la vostra produzione spazia tra arredi e complementi d’arredo per interni ed esterni, progetti custom dalla piccola alla grande scala, superfici di rivestimento e installazioni artistiche. La vostra esperienza nella lavorazione dei metalli, però, è antica ed eclettica. Ce ne parla?

Certo, è una storia che si tramanda da quattro generazioni. I primi passi risalgono a fine ‘800, quando mio bisnonno su un terreno lungo il canale Brentella, nella zona di Crocetta del Montello, installò un maglio per produrre semplici utensili per l’agricoltura forgiati dal ferro: vanghe, zappe, badili. L’attività si sviluppa nel corso del ‘900 con l’introduzione di nuovi macchinari e nuove tecniche, ad esempio quella della lavorazione del rame secondo la tradizione trentina, che dà vita a piccoli grandi oggetti come fioriere, portaombrelli, ma anche altari per chiese che si possono ammirare ancora oggi in giro per l’Italia. Un’evoluzione continua, senza mai tradire la nostra vocazione profonda per il lavoro ben fatto, di qualità.

Fin qui è una storia comune a molti artigiani. Quando avviene il cambio di passo che conduce alla realtà attuale della De Castelli?

Sono entrato in azienda molto giovane, nel 1985. Eravamo io e mio padre. Gradualmente mi sono reso conto che di fatto lavoravamo per conto terzi: era il committente che ci cercava, dettava le condizioni e ricavava il maggior profitto dalla qualità del nostro lavoro. Noi potevamo soltanto rincorrere il prezzo. Un modello che non poteva reggere, almeno per quanto mi riguardava.

DeCode è un sistema a parete formato da moduli fonoassorbenti, design Pino Scaglione (ph. A. Parise)

Arriva dunque, a fine anni ‘90, la rivoluzione. Quali sono i caposaldi su cui si è fondato il nuovo modello di business?

Dal punto di vista strategico sono stati due: i contatti e la collaborazione con grandi studi di architettura e l’apertura ai mercati internazionali, in particolare quelli dei Paesi Arabi e dell’Estremo Oriente. Dal punto di vista tecnico, invece, la svolta è nata dall’integrazione tra il saper fare artigiano e l’implementazione di processi produttivi industriali, ovvero nel binomio tra manualità e tecnologia. Abbiamo applicato questo approccio prima al campo degli arredi per esterni poi a quelli indoor.

Tutto questo si incarna, a partire dal 2003, anche in un nuovo brand che sostituisce il vecchio Celato srl. De Castelli è qualcosa in più di un semplice nome. Ci racconta come nasce?

Non nasce a tavolino, come idea di marketing, bensì come mia suggestione personale. Mi affascinava l’idea del castello, dei castelli, come un qualcosa di fondante, di solido, di dominante, capace di durare nel tempo. Il “De” iniziale ha completato questa suggestione con un tocco di aristocratico e nobiliare, nel senso antico del termine. 

La parola “castelli” la associo anche all’espressione “castelli in aria” per ricordarmi sempre di sognare ad occhi aperti. “Castelli in aria” è anche il nome della collana editoriale sotto la quale pubblichiamo i progetti più suggestivi che ci vedono coinvolti. La differenza rispetto all’interpretazione del modo di dire sta nel fatto che non ci limitiamo a immaginare i sogni e le suggestioni, ma li costruiamo per davvero.

Che cos’è oggi De Castelli, in termini di prodotti e di posizionamento?

Siamo presenti a più livelli. Prima di tutto proponiamo il catalogo Collection di oggetti seriali, quasi tutti personalizzabili, distribuiti attraverso una rete selezionata di negozi di alta gamma: parliamo sia di mobili, come librerie, contenitori, divani, sedie e tavoli, che di complementi di arredo, come specchi, lampade e vasi. A questo si aggiunge il nuovissimo catalogo Surfaces: la nostra proposta di rivestimenti, a parete e a pavimento, in metallo. Ci sono poi i singoli progetti, di edilizia residenziale privata, contract o allestimento di spazi pubblici, dove lavoriamo in collaborazione con gli architetti, creando di volta in volta qualcosa di unico. E, per finire, abbiamo selezionato in diversi ambiti una serie di partnership con alcuni marchi top di gamma, uno per categoria merceologica. Ne sono un esempio Boffi, che ha in esclusiva una selezione di nostre finiture all’interno delle loro collezioni, e Paola Lenti, con la quale abbiamo sviluppato i sistemi per l’architettura Glow e Tela.

Samotracia è la moto in rame disegnata da Mario Trimarchi per De Castelli (ph. R. Teixeira)

Dietro a questa ricchezza e varietà di proposte c’è, naturalmente, anche una trasformazione a livello di struttura. Siete passati dalla dimensione di una piccola officina artigiana alla realtà di un’azienda che dà lavoro a quasi 50 persone. Cosa ha comportato e comporta tuttora in termini organizzativi?

Oggi poco più della metà del team De Castelli è impegnato alle macchine. L’altra metà è focalizzata ad offrire ai clienti quel valore aggiunto, in termini di servizio, coerente con il posizionamento che ci siamo dati. Nel corso degli anni ci siamo sempre più strutturati, non senza difficoltà, per dipartimenti che si sono a loro volta specializzati in singoli ambiti o aree, costruendo così un sistema complesso in cui ognuno apporta il proprio valore come singolo ma solo in coordinamento con gli altri può essere davvero performante.

Mi piace dire che in De Castelli tutti si sentono parte di un progetto più ampio, mettendo nel loro lavoro una passione e un desiderio di imparare e migliorare che fanno la differenza. In questo percorso di crescita Nicoletti & Associati ci affianca con un’attività di formazione che comprende sia aspetti classici dell’organizzazione aziendale (qualità, analisi dei budget, indicatori di performance), sia temi più originali come quelli della leadership e della motivazione personale.

Heritage marketing: De Castelli
Lastre di metallo pronte per la lavorazione (ph. A. Parise)

Per finire, ci presenta un progetto, una realizzazione cui è particolarmente legato?

Dovendo sceglierne uno su tutti, direi l’Archimbuto di Cino Zucchi. Nato come portale d’ingresso per il padiglione italiano della Biennale d’Architettura del 2014, in uno degli angoli più suggestivi dell’Arsenale di Venezia, è poi diventato un’installazione permanente.

www.decastelli.com

Arsenale di Venezia, l'Archimbuto di Cino Zucchi (ph. C. Zucchi)
Ultime storie
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
PrecedentePrecedenteSpecialingranaggi, l’eccellenza nei componenti per trasmissioni meccaniche
SuccessivoArtesi, il piacere di abitare il bagnoSuccessivo

POTREBBERO PIACERTI ANCHE

BaseCamp Studio

STORIE DI SUCCESSO

BaseCamp Studio: unione di qualità e creatività

  • 29 Ottobre 2024

LEGGI TUTTO

Residenza studentesca del Campus Universitario San Giobbe di Ca' Foscari

STORIE DI SUCCESSO

L’anima verde e sostenibile di BS Progetti

  • 18 Maggio 2023

LEGGI TUTTO

Dolomiti Strade: opere di ingegneria ambientale

STORIE DI SUCCESSO

Dolomiti Strade, trasparenza, qualità e sicurezza a prova di certificazione negli appalti pubblici

  • 22 Novembre 2022

LEGGI TUTTO

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Un’occasione di aggiornamento e riflessione. Ogni 10 giorni.

Nicoletti & Associati Srl
Società Benefit

Sede Operativa:

Via Masi Simonetti, 48
32100 Belluno

Sede Legale:

Via Jacobello del Fiore, 5
31029 Vittorio Veneto (TV) 

Orari:

da lunedì a giovedì
8.30-12.30 | 13-17
venerdì 8.30-12.30

Contatti:

T. +39 0437 82499
M. +39 366 699 4200

info@nicolettieassociati.it


P.IVA e C.F. 04620640260

Seguici:

Linkedin
Youtube

MENÙ

AZIENDA

ARCHIVIO

LAVORA CON NOI

STORIE DI SUCCESSO

NEWS

CONTATTI

NEWS

Un Assaggio di Inclusione: Oltre le Etichette

Cosa Significa Conformità Legislativa in Materia di Sicurezza? Un Imperativo Etico e Strategico

Soft Skills: il lato umano che fa crescere le aziende

Certificazione ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001

SIAMO CERTIFICATI ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2018

© 2020 Nicoletti & Associati Srl Società Benefit- P.IVA e C.F. 04620640260

PRIVACY |

COOKIE POLICY

Gestisci Consenso Cookie
Nel nostro sito utilizziamo dei cookie per ottimizzare i nostri servizi. Se vuoi leggere l'informativa completa,
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}

Download file

Inserisci l'email per scaricare il file