Archivio

Faq

Lavora con noi

+39 366 699 4200
Linkedin
Youtube
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
+39 366 699 4200
Cerca
Chiudi

Archivio

Faq

Lavora con noi

+39 366 699 4200
Linkedin
Youtube
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
SISTEMI DI GESTIONE

L’Intelligenza Artificiale: Il Tuo Prossimo Alleato (o Rivale?) nella Gestione Aziendale

  • 1 Luglio 2025
AI e Sistemi di Gestione

Nel panorama aziendale contemporaneo, in continua evoluzione, l’Intelligenza Artificiale (AI) non è più solo un concetto futuristico, ma una realtà tangibile che sta ridefinendo il modo in cui le aziende operano e competono.

Se pensi all’AI come a un semplice strumento per automatizzare compiti ripetitivi, ti stai perdendo un’opportunità strategica di vasta portata. L’AI, infatti, sta emergendo come il nuovo catalizzatore per l’innovazione e l’efficienza, promettendo di trasformare radicalmente i sistemi di gestione aziendale.

Abbiamo già parlato di come l’invenzione dell’Intelligenza Artificiale stia rivoluzionando il mondo del lavoro a quali sono i suoi veri utilizzi, i benefici che può portare, i rischi da considerare e, soprattutto, cosa comporta la sua integrazione per la tua azienda?

Preparati a scoprire come l’AI possa diventare il tuo più grande vantaggio competitivo, o un’ombra minacciosa se ignorata.

Dall'Automazione all'Intelligenza Strategica: Gli Usi dell'AI nei Sistemi di Gestione

L’AI, se integrata saggiamente, può infondere nuova linfa vitale in ogni aspetto di un sistema di gestione aziendale, andando ben oltre la semplice automazione.

  • Ottimizzazione dei Processi Operativi: Immagina un sistema capace di analizzare in tempo reale i flussi di lavoro, identificare colli di bottiglia e suggerire, o addirittura implementare, soluzioni per migliorare l’efficienza.
    L’AI può automatizzare la gestione dell’inventario, prevedere la domanda con precisione chirurgica e ottimizzare le catene di approvvigionamento, riducendo sprechi e costi.
  • Customer Relationship Management (CRM) Potenziato: L’AI trasforma il CRM da un semplice registro di contatti a un motore predittivo. Può analizzare i comportamenti dei clienti, prevedere le loro esigenze future e personalizzare le interazioni su larga scala, migliorando la soddisfazione e la fidelizzazione.
  • Decision Making Data-Driven: L’AI eccelle nell’elaborazione di enormi volumi di dati, identificando pattern e tendenze che sfuggirebbero all’analisi umana.
    Questo si traduce in reportistica avanzata, analisi predittiva e suggerimenti strategici per la direzione, basati su evidenze concrete anziché su intuizioni. Dalla pianificazione finanziaria all’analisi di mercato, l’AI fornisce una bussola affidabile.
  • Gestione delle Risorse Umane (HR): Anche l’HR può beneficiare enormemente. L’AI può ottimizzare il processo di reclutamento identificando i candidati più idonei, analizzare le performance dei dipendenti per individuare aree di miglioramento o di eccellenza, e persino prevedere il rischio di abbandono del personale, permettendo interventi proattivi.
  • Sicurezza Informatica Rafforzata: Con la crescente minaccia di cyberattacchi, l’AI è un alleato insostituibile. Può monitorare costantemente le reti, rilevare anomalie e schemi sospetti in tempo reale, e persino neutralizzare le minacce prima che causino danni significativi.

I Vantaggi Competitivi: Perché Non Puoi Permetterti di Ignorare l'AI

L’integrazione dell’AI in un sistema di gestione aziendale non è solo una questione di efficienza, ma un imperativo strategico per rimanere competitivi in un mercato sempre più agguerrito.

  • Efficienza Operativa Ineguagliabile: L’automazione dei compiti ripetitivi e l’ottimizzazione dei processi liberano risorse umane preziose, che possono essere reindirizzate verso attività più creative e strategiche. Questo si traduce in un significativo risparmio di tempo e costi.
  • Decisioni Più Rapide e Informate: La capacità dell’AI di analizzare dati complessi e fornire insight predittivi permette alle aziende di prendere decisioni più agili, basate su evidenze solide, riducendo il rischio di errori e aumentando la probabilità di successo.
  • Personalizzazione e Customer Experience Superiore: In un’era in cui il cliente è al centro, l’AI consente di offrire esperienze personalizzate su vasta scala, migliorando drasticamente la soddisfazione del cliente e costruendo una fidelizzazione duratura.
  • Vantaggio Competitivo Sostenibile: Le aziende che adottano l’AI non solo ottimizzano le loro operazioni, ma sviluppano anche nuove capacità e modelli di business innovativi, distanziandosi dalla concorrenza e assicurandosi una posizione di leadership nel lungo termine.
  • Scalabilità e Crescita: I sistemi basati sull’AI possono essere facilmente scalati per supportare la crescita aziendale, gestendo volumi crescenti di dati e operazioni senza richiedere un proporzionale aumento delle risorse umane.

L'Altro Lato della Medaglia: I Rischi e le Sfide dell'AI

Nonostante i suoi innegabili benefici, l’adozione dell’AI non è esente da rischi e sfide che devono essere affrontati con consapevolezza e strategia.

  • Bias e Discriminazione: Gli algoritmi di AI apprendono dai dati. Se i dati di addestramento contengono bias storici o culturali, l’AI potrebbe replicare e persino amplificare tali pregiudizi nelle sue decisioni, portando a risultati iniqui o discriminatori.
  • Privacy e Sicurezza dei Dati: L’AI si nutre di dati. La raccolta, l’elaborazione e l’archiviazione di grandi quantità di informazioni sensibili sollevano serie preoccupazioni in termini di privacy e sicurezza informatica. Una violazione dei dati potrebbe avere conseguenze devastanti per la reputazione e la conformità normativa.
  • Perdita di Posti di Lavoro e Reskilling: L’automazione spinta dall’AI potrebbe portare alla disoccupazione di alcune figure professionali. Questo impone alle aziende e ai governi la responsabilità di investire in programmi di reskilling e upskilling per preparare la forza lavoro al futuro.
  • Complessità e Costi di Implementazione: L’integrazione di sistemi AI complessi richiede investimenti significativi in tecnologia, infrastrutture e competenze specializzate. La mancanza di una strategia chiara o di risorse adeguate può rendere l’implementazione un processo lungo e costoso.
  • Mancanza di Trasparenza (“Black Box”): Alcuni algoritmi di AI, specialmente quelli di deep learning, possono essere così complessi da rendere difficile comprendere come arrivino a determinate decisioni. Questa “scatola nera” può ostacolare la fiducia e la responsabilità, soprattutto in settori critici come la finanza o la sanità.
  • Dipendenza Tecnologica: Una dipendenza eccessiva dall’AI può rendere un’azienda vulnerabile a malfunzionamenti del sistema, attacchi informatici o interruzioni del servizio, con impatti potenzialmente paralizzanti sulle operazioni.

Le Implicazioni per l'Azienda: Un Cambiamento Culturale e Organizzativo

L’introduzione dell’AI in un sistema di gestione aziendale non è solo un aggiornamento tecnologico, ma un vero e proprio cambiamento culturale e organizzativo.

  • Riprogettazione dei Ruoli e delle Competenze: Sarà necessario ridefinire i ruoli esistenti e creare nuove posizioni, specialmente quelle che richiedono competenze nell’analisi dei dati, nella supervisione dell’AI e nella collaborazione uomo-macchina. La formazione continua diventerà fondamentale.
  • Cultura Aziendale Basata sui Dati: L’AI prospera in un ambiente in cui i dati sono visti come una risorsa strategica. Sarà necessario promuovere una cultura aziendale che valorizzi la raccolta, l’analisi e l’utilizzo dei dati in ogni processo decisionale.
  • Governance e Etica dell’AI: Le aziende dovranno sviluppare linee guida chiare e politiche etiche per l’uso dell’AI, affrontando questioni come la privacy, la trasparenza e la responsabilità. Questo include la creazione di comitati etici o figure dedicate alla governance dell’AI.
  • Investimenti e Budgeting: L’implementazione dell’AI richiederà investimenti significativi in software, hardware, infrastrutture cloud e, soprattutto, in capitale umano qualificato. Sarà essenziale allocare budget adeguati e pianificare a lungo termine.
  • Collaborazione Uomo-Macchina: Il successo dell’AI non risiede nella sostituzione totale dell’uomo, ma nella sua capacità di potenziare le capacità umane. Le aziende dovranno favorire un ambiente in cui l’AI supporti e aumenti l’efficacia dei dipendenti, piuttosto che sostituirli.

Il Futuro è Già Qui, Sei Pronto a Navigarci?

L’Intelligenza Artificiale non è un’opzione, ma una direzione inevitabile per le aziende che aspirano alla leadership e alla sostenibilità a lungo termine.
È una forza potente, capace di plasmare il futuro del business in modi che solo pochi anni fa sembravano fantascienza.
Ignorarla equivarrebbe a navigare un oceano in tempesta senza bussola.

La vera sfida non è se adottare l’AI, ma come farlo in modo strategico, etico e responsabile. Richiederà visione, coraggio e un impegno costante all’innovazione.

Le aziende che sapranno bilanciare l’entusiasmo per le nuove opportunità con una rigorosa gestione dei rischi saranno quelle che non solo sopravviveranno, ma prospereranno nell’era dell’AI.

Sei pronto a cogliere questa rivoluzione e trasformare il tuo sistema di gestione in un’orchestra di efficienza, innovazione e intelligenza?

Se vuoi saperne di più, contattaci a info@nicolettieassociati.it.

Saremo al tuo fianco per rispondere in tempi brevi nel migliore dei modi possibili.

Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter

POTREBBERO PIACERTI ANCHE

whistleblowing 15 luglio

AFFARI LEGALI

Whistleblowing: dal 15 luglio scatta l’obbligo per le aziende oltre i 250 dipendenti

  • 14 Luglio 2023

LEGGI TUTTO

De Castelli lavorazione metalli

PARLIAMO DI NOI

De Castelli, una storia di successo tutta da vedere

  • 18 Novembre 2020

LEGGI TUTTO

20.03.12coronavirus

CORONAVIRUS

Insieme da casa

  • 12 Marzo 2020

LEGGI TUTTO

Categorie
  • AFFARI LEGALI
  • AMBIENTE
  • BANDI
  • BUON NATALE
  • BUONA PASQUA
  • BUSINESS CONTINUITY
  • COACHING
  • COMUNICAZIONE
  • CORONAVIRUS
  • FINANZIAMENTI
  • FORMAZIONE
  • GDPR 679
  • INNOVAZIONE
  • LAVORA CON NOI
  • LEADERSHIP
  • MARCATURA CE
  • MICROMANAGEMENT
  • PARLIAMO DI NOI
  • PARTNERSHIP
  • PASSAGGIO GENERAZIONALE
  • QUALITÀ
  • RE-MODELLING
  • RESPONSABILITÀ SOCIALE
  • SICUREZZA
  • SICUREZZA ALIMENTARE
  • SISTEMI DI GESTIONE
  • SOSTENIBILITÀ
  • STORIE DI SUCCESSO
  • SVILUPPO D’IMPRESA
  • TIME MANAGEMENT
VAI ALLE NEWS >

I NOSTRI TEMI

Menu
  • Seleziona una categoria
    • AFFARI LEGALI
    • AMBIENTE
    • BANDI
    • BUON NATALE
    • BUONA PASQUA
    • BUSINESS CONTINUITY
    • COACHING
    • COMUNICAZIONE
    • CORONAVIRUS
    • FINANZIAMENTI
    • FORMAZIONE
    • GDPR 679
    • INNOVAZIONE
    • LAVORA CON NOI
    • LEADERSHIP
    • MARCATURA CE
    • MICROMANAGEMENT
    • PARLIAMO DI NOI
    • PARTNERSHIP
    • PASSAGGIO GENERAZIONALE
    • QUALITÀ
    • RE-MODELLING
    • RESPONSABILITÀ SOCIALE
    • SICUREZZA
    • SICUREZZA ALIMENTARE
    • SISTEMI DI GESTIONE
    • SOSTENIBILITÀ
    • SVILUPPO D’IMPRESA
    • TIME MANAGEMENT

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Un’occasione di aggiornamento e riflessione. Ogni 10 giorni.

Nicoletti & Associati Srl
Società Benefit

Sede Operativa:

Via Masi Simonetti, 48
32100 Belluno

Sede Legale:

Via Jacobello del Fiore, 5
31029 Vittorio Veneto (TV) 

Orari:

da lunedì a giovedì
8.30-12.30 | 13-17
venerdì 8.30-12.30

Contatti:

T. +39 0437 82499
M. +39 366 699 4200

info@nicolettieassociati.it


P.IVA e C.F. 04620640260

Seguici:

Linkedin
Youtube

MENÙ

AZIENDA

ARCHIVIO

LAVORA CON NOI

STORIE DI SUCCESSO

NEWS

CONTATTI

NEWS

L’Intelligenza Artificiale: Il Tuo Prossimo Alleato (o Rivale?) nella Gestione Aziendale

La Sostenibilità: Non solo un Concetto, ma la Nostra Essenza Rivoluzionaria

Conformità ambientale: Obbligo o Opportunità per la tua azienda?

Certificazione ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001

SIAMO CERTIFICATI ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2018

© 2020 Nicoletti & Associati Srl Società Benefit- P.IVA e C.F. 04620640260

PRIVACY |

COOKIE POLICY

Gestisci Consenso Cookie
Nel nostro sito utilizziamo dei cookie per ottimizzare i nostri servizi. Se vuoi leggere l'informativa completa,
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}

Download file

Inserisci l'email per scaricare il file