Archivio

Faq

Lavora con noi

+39 366 699 4200
Linkedin
Youtube
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
+39 366 699 4200
Cerca
Chiudi

Archivio

Faq

Lavora con noi

+39 366 699 4200
Linkedin
Youtube
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
Menu
  • CHI SIAMO

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

    AZIENDA

    MISSION

    STAFF

    CERTIFICAZIONI

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIETÀ BENEFIT

  • STRUMENTI D'IMPRESA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

    SISTEMI DI GESTIONE

    QUALITÀ ISO 9001

    AMBIENTE ISO 14001

    SICUREZZA ISO 45001

    ANTICORRUZIONE ISO 37001

    AUTOMOTIVE IAFT 16949

    SICUREZZA ALIMENTARE BRC/IFS

    SICUREZZA INFORMAZIONI ISO 27001

    AFFARI LEGALI

    SICUREZZA SUL LAVORO D. Lgs 81

    AMBIENTE D. Lgs 152

    PROTEZIONE DATI: GDPR 679

    MOG D. Lgs 231

    MARCATURA CE

    COMPLIANCE AZIENDALE

    SOSTENIBILITÀ

    SOCIAL ACCOUNTABILITY: SA 8000

    PARITÀ DI GENERE: PDR 125:22

    STANDARD GRI

    B-CORP

    COMUNICAZIONE

    UFFICIO STAMPA

  • SVILUPPO D'IMPRESA

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

    RE-MODELLING

    PASSAGGIO GENERAZIONALE

    BUSINESS CONTINUITY

  • STORIE DI SUCCESSO
  • NEWS
  • ARCHIVIO
  • FAQ
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
STORIE DI SUCCESSO

Artesi, il piacere di abitare il bagno

  • 7 Aprile 2021
Artesi-Arredobagno

C’è un’azienda pordenonese che in questi ultimi decenni ha reinventato l’idea stessa di bagno, trasformandolo da locale di servizio a luogo del benessere, da arredare con passione e cura per il singolo dettaglio. 

Parliamo di Artesi, che ha festeggiato nel 2020 i suoi 30 anni da leader nel settore dell’arredo bagno, degli accessori e dei box doccia.

A guidarla, come amministratore delegato, è una donna, Clara Verardo, che nell’impresa di famiglia lavora fin dalla fondazione e ne ha seguito la crescita e l’evoluzione in un arco di tempo complesso e sfidante per qualsiasi realtà imprenditoriale, soprattutto in ambito manifatturiero.

A lei abbiamo chiesto di raccontarci come Artesi ha vinto le sfide del passato e si prepara a quelle del futuro.

Artesi - Clara Verardo
Clara Verardo, Amministratore delegato di Artesi

Può raccontarci le principali tappe della storia dell’azienda, evidenziando quali sono state, a suo giudizio, le scelte strategiche e vincenti?

Artesi viene fondata nel 1990 a Sacile, come impresa familiare guidata da mio padre, e fin da subito mette a frutto l’esperienza e la tradizione locale nella lavorazione del legno applicandola al settore specifico dell’arredobagno. 

Già nel 1993 ad Artesi si affianca Ardeco. Le due aziende crescono in parallelo e si distinguono per il diverso stile delle collezioni che propongono: più legata al design contemporaneo Ardeco, più attenta al gusto classico Artesi. Gli anni 2000 segnano una prima svolta: ai mobili si aggiunge la creazione di complementi e accessori: pareti attrezzate, scaffalature ed elementi in metallo, specchiere e altri oggetti, sempre per il bagno. 

Nel 2010 rispondiamo alle difficoltà della crisi economica con un’ulteriore innovazione: nasce Agha, che in lingua friulana significa “acqua”, il marchio che contraddistingue la produzione di cabine, piatti e pareti doccia. Nel 2018 abbiamo fuso le aziende e riunito i tre brand all’interno di Artesi.  

L’aspetto vincente della vostra strategia di sviluppo non è stato soltanto quello di arricchire e completare l’offerta di prodotti relativi al bagno da un punto di vista commerciale. C’è un qualcosa di più, ce lo spiega?

Sì. L’idea che ci ha guidato in questa evoluzione è quella di progettare e proporre un ambiente bagno completo e coordinato, capace affermarsi come un luogo centrale nella casa proprio per la sua funzione di cura e benessere della persona. 

Questo approccio ha comportato un grande sforzo di ricerca e sperimentazione a livello di lavorazioni. L’obiettivo è stato fin dall’inizio quello di ottenere unità di stile e colori, pur su materiali e finiture diverse, per far in modo che all’interno dello spazio bagno i diversi elementi possano integrarsi e coordinarsi tra loro fin nei dettagli. 

In Artesi l’amore per il design si coniuga con un’altissima attenzione per la qualità del prodotto. Cosa comporta in termini di gestione dei processi produttivi?

In tutta la sua evoluzione Artesi conferma la sua vocazione di azienda manifatturiera a ciclo completo. Qui da noi entrano il pannello di legno o la barra di alluminio ed escono prodotti finiti. Garantiamo inoltre una filiera rigorosamente “Made in Italy” e una totale tracciabilità dei semilavorati che utilizziamo. 

Nel 2018 abbiamo inaugurato il nuovo stabilimento, a Maron di Brugnera, sempre in provincia di Pordenone. 25.000 metri quadri al cui interno ospitiamo tutte le fasi del processo di lavorazione. Nei nostri reparti di segheria, verniciatura, assemblaggio e imballaggio abbiamo un alto tasso di automazione, applicati sia nel comparto mobili che nel reparto delle cabine doccia. Dei nostri quasi 100 dipendenti almeno 60 sono impegnati nella produzione. Nel corso degli anni abbiamo via via integrato un know-how di matrice artigianale, legato alla tradizione del nostro territorio, con macchinari e processi dove la tecnologia gioca un ruolo di primo piano, soprattutto a livello di controllo della qualità, rispetto alla quale siamo certificati Iso 9001.

Cosa significa per voi sostenibilità e come la declinate in termini di rispetto per l’ambiente?

In Artesi partiamo da un concetto generale di sostenibilità, che si articola in due punti: eliminazione degli sprechi e miglioramento della produttività. Questo approccio, condiviso con i dipendenti, comporta investimenti continui in formazione e si traduce nella stesura di manuali che riguardano aspetti etici e di responsabilità aziendale.

L’attenzione verso l’ambiente si concretizza poi naturalmente in una cura particolare nella scelta dei semilavorati e delle materie prime, a tutti i livelli. Faccio una veloce carrellata di esempi, relativi a diversi prodotti e lavorazioni. Per i mobili utilizziamo pannelli realizzati al 100% con materiale legnoso a bassa emissione di formaldeide, conformi ai limiti rigorosi del regolamento Carb 2, e per le finiture ci serviamo di vernici ecologiche. Sono stati introdotti diversi prodotti eco-sostenibili quali l’ecomalta per i rivestimenti e per i top, oppure il Reef, formato da vetroresine riciclate e riciclabili, per i piatti doccia e i piani dei mobili. Per le specchiere abbiamo scelto il Mirox A+, che garantisce una bassissima emissione di sostanze volatili. Infine, ultimo passaggio, gli imballaggi sono in cartone pressato e riciclato.

Passiamo dalla sostanza all’immagine. La vostra azienda ha investito e investe ancor oggi molto in comunicazione. Tra le intuizioni vincenti c’è stata anche quella di “partecipare” alla prima edizione del Grande Fratello…

Sì, nel 2001 con Ardeco siamo stati selezionati tra tante aziende per arredare il bagno del Grande Fratello. Fu un po’ una scommessa a occhi chiusi, perché nessuno all’epoca sapeva che tipo di risonanza avrebbe avuto la trasmissione. In realtà per noi la ricaduta in termini di visibilità e notorietà presso il grande pubblico fu enorme, proprio grazie alla novità e al successo del format televisivo.

Artesi - Agha

Chiudiamo parlando di leadership al femminile. Cosa comporta per una donna essere amministratore delegato di un’azienda di medie dimensioni come Artesi?

Non è stato un cammino facile. Rispetto a un uomo a una donna è richiesto, almeno all’inizio, uno sforzo maggiore e una continua dimostrazione di risultati per veder riconosciuto il suo ruolo e la sua autorità. E questo vale non tanto all’interno dell’azienda, quanto nelle relazioni esterne, nei rapporti con i fornitori, con le istituzioni, con i clienti. 

Conta molto anche il comparto in cui l’azienda opera, nel mio caso arredamento e arredobagno sono contesti tradizionalmente legati a una professione maschile, come la falegnameria, e gli interlocutori a tutti i livelli sono prevalentemente uomini. Ancora oggi di donne in ruoli dirigenziali se ne contano poche e questo dà un valore ancora più grande agli obiettivi raggiunti da Artesi.

www.artesi.it

Agha di Artesi
Ultime storie
Condividi su email
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
PrecedentePrecedenteDe Castelli, l’arte italiana di lavorare il metallo
SuccessivoL’Elite Group: design sostenibile alla conquista del mondoSuccessivo

POTREBBERO PIACERTI ANCHE

BaseCamp Studio

STORIE DI SUCCESSO

BaseCamp Studio: unione di qualità e creatività

  • 29 Ottobre 2024

LEGGI TUTTO

Residenza studentesca del Campus Universitario San Giobbe di Ca' Foscari

STORIE DI SUCCESSO

L’anima verde e sostenibile di BS Progetti

  • 18 Maggio 2023

LEGGI TUTTO

Dolomiti Strade: opere di ingegneria ambientale

STORIE DI SUCCESSO

Dolomiti Strade, trasparenza, qualità e sicurezza a prova di certificazione negli appalti pubblici

  • 22 Novembre 2022

LEGGI TUTTO

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Un’occasione di aggiornamento e riflessione. Ogni 10 giorni.

Nicoletti & Associati Srl
Società Benefit

Sede Operativa:

Via Masi Simonetti, 48
32100 Belluno

Sede Legale:

Via Jacobello del Fiore, 5
31029 Vittorio Veneto (TV) 

Orari:

da lunedì a giovedì
8.30-12.30 | 13-17
venerdì 8.30-12.30

Contatti:

T. +39 0437 82499
M. +39 366 699 4200

info@nicolettieassociati.it


P.IVA e C.F. 04620640260

Seguici:

Linkedin
Youtube

MENÙ

AZIENDA

ARCHIVIO

LAVORA CON NOI

STORIE DI SUCCESSO

NEWS

CONTATTI

NEWS

Un Assaggio di Inclusione: Oltre le Etichette

Cosa Significa Conformità Legislativa in Materia di Sicurezza? Un Imperativo Etico e Strategico

Soft Skills: il lato umano che fa crescere le aziende

Certificazione ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001

SIAMO CERTIFICATI ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2018

© 2020 Nicoletti & Associati Srl Società Benefit- P.IVA e C.F. 04620640260

PRIVACY |

COOKIE POLICY

Gestisci Consenso Cookie
Nel nostro sito utilizziamo dei cookie per ottimizzare i nostri servizi. Se vuoi leggere l'informativa completa,
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}

Download file

Inserisci l'email per scaricare il file